Ogni professionista che si rispetti, al fine di portare a termine un progetto di ottima riuscita, deve servirsi di attrezzi del mestiere funzionali e di qualità. Nel campo dell’edilizia, uno degli strumenti fondamentali è rappresentato dalla livella laser. Questo dispositivo viene impiegato, sia a livello professionale che nel fai da te, per verificare la pendenza di una superficie, rispetto a un piano di riferimento. In commercio esistono due principali tipologie di livelle: quelle a bolla, più economiche ma meno precise, e i modelli laser, il cui costo maggiore corrisponde a una superiore efficienza. Nello specifico, in questo articolo ci soffermeremo sulle livelle laser per cantiere. Nel corso dei seguenti paragrafi esamineremo quali sono i fattori da considerare al fine di procedere a una scelta consapevole e vantaggiosa. Successivamente, analizzeremo i vari prodotti disponibili sul mercato e i brand dai quali sono realizzati, al fine di scoprire i migliori modelli esistenti in commercio. Infine, non mancheremo di valutare recensioni degli utenti e prezzi dei dispositivi.
Come scegliere
Prima di tutto, elenchiamo quali aspetti considerare nella scelta della migliore livella laser per cantiere. In commercio, infatti, esistono numerose versioni di questo strumento. Ognuna è pensata per soddisfare un determinato utilizzo, rivolgendosi a una specifica tipologia di utente.
- Modello professionale: trattandosi di un attrezzo da utilizzare nel campo edilizio, è fondamentale che la livella laser per cantiere sia sufficientemente performante per garantire un ottimo funzionamento ed eccellenti risultati in ambito lavorativo. Per questo, tale modello deve essere preciso, versatile e facile da utilizzare al tempo stesso.
- Ambiente di lavoro: un ulteriore aspetto da chiarire riguarda lo spazio all’interno del quale la livella laser dovrà essere utilizzata. In particolare, se si tratta di un ambiente esterno, è importante che il nostro strumento risulti resistente all’acqua e alla polvere.
- Gittata del fascio di luce: in questa fase è fondamentale considerare l’ampiezza dell’area in cui verranno effettuati i lavori. Per lunghe distanze e spazi aperti, infatti, bisognerà dotarsi di modelli con laser che facilitino la visibilità in lontananza e in condizioni di luce variabili.
- Frequenza di utilizzo: poiché la livella laser per cantiere verrà utilizzata a scopo professionale, è indispensabile che tale prodotto risulti resistente all’usura, durevole e facilmente trasportabile. Per questo, dovremo assicurarci di scegliere un modello solido e robusto, ma anche leggero.
Migliori articoli e marche
Scopriamo ora nel dettaglio quali sono i migliori prodotti per uso professionale e da quali brand sono realizzati.
Bosch
Si tratta di un’azienda presente con oltre 400 filiali e consociate in più di 60 Paesi, tra cui Algeria, Canada ed Emirati Arabi Uniti. Questo brand si dedica principalmente alla realizzazione di tre tipologie di prodotti: mobilità, casa, industria e commercio. Nel primo caso, Bosch progetta e produce auto d’epoca, soluzioni alternative per la mobilità, come le eBike, e componenti e accessori. Inoltre, l’azienda realizza elettrodomestici per semplificare la vita di tutti i giorni. Non solo, questo brand si occupa di strumenti e utensili da utilizzare in ambito professionale. Analizziamo ora nel dettaglio quali sono le funzionalità delle livelle laser per cantiere, prodotte da Bosch.
- Tipi di proiezione: i modelli di questo brand risultano molto utili grazie alla loro versatilità. Infatti, sono in grado di proiettare un fascio di luce orizzontale e due verticali. In tal modo, l’attrezzo potrà essere impiegato per svolgere mansioni diverse, come livellamento delle zone ambientali, orientamento dei supporti, lavori di mappatura.
- Utilizzo a distanza: le livelle laser per cantiere progettate da Bosch dispongono di un raggio laser in grado di proiettare il proprio fascio di luce fino a 80 metri di distanza. Ciò consente di lavorare agevolmente anche in ambienti molto ampi o all’esterno.
- Supporto treppiede: all’interno della confezione, viene fornito anche l’indispensabile supporto, che consente di ruotare la livella laser per cantiere fino a 360 gradi. In tal modo, si eviterà ogni altra spesa aggiuntiva.
Huepar
Questo marchio è un produttore ufficiale di livelle e contatori laser. I prodotti realizzati sono pensati sia per uso casalingo che professionale. Nel primo caso, i modelli Huepar saranno perfetti per attività di bricolage fai da te, come l’installazione di scaffali, quadri e altri numerosi progetti. Analizziamo quali sono le caratteristiche delle livelle laser per cantieri.
- Precisione e rapidità: grazie alla tecnologia Power Range Technology, sarà possibile puntare il laser in modo accurato, veloce e a 360 gradi. Inoltre, il fascio di luce può essere spostato su diversi piani e superfici senza necessariamente dover ruotare lo strumento.
- Sistema di autolivellamento a pendolo: esso consente di impostare il supporto in maniera facile e rapida, compensando automaticamente i disallineamenti minimi. Inoltre, il sistema segnala possibili errori qualora l’inclinazione superi i limiti fissati.
Dewalt
Questa azienda si dedica alla progettazione e produzione di elettroutensili e accessori per impiego professionale. Nata nel 1924 in Pennsylvania, la Dewalt Product Company è oggi presente in tutto il Nord America e mette a disposizione dei propri clienti macchine per tagliare materiali ferrosi e non, seghe radiali e strumenti e accessori appositamente concepiti per gli imprenditori in edilizia, i professionisti del legno e i restauratori. Quali sono i dettagli delle livelle laser per cantiere di tale brand?
- Leggerezza: rispetto ai propri concorrenti di mercato, gli attrezzi della Dewalt risultano più leggeri e facilmente maneggiabili, grazie a un peso di soli 460 grammi.
- Costo: nonostante si tratti di dispositivi concepiti per impiego professionale, le livelle laser per cantieri di questo marchio sono disponibili in commercio a un prezzo decisamente vantaggioso. Ciò le rende dei perfetti entry-level per i lavoratori dell’ambito edile.
Rapporto qualità prezzo
Quanto costano le livelle laser per cantieri? Il loro prezzo, ovviamente, risulta superiore rispetto ai modelli progettati per uso domestico. Si tratta infatti di utensili decisamente più precisi, versatili, resistenti e performanti. Tali prodotti sono disponibili sul mercato a partire da un minimo di 200 euro. Tuttavia, gli strumenti più performanti possono raggiungere i 1000 euro. Vedere sempre i prezzi sui siti dei produttori perché per natura sono soggetti a cambiamenti, per questo indichiamo solo fasce molto approssimative. In generale, la scelta di un attrezzo professionale per impiego nel settore dell’edilizia è indispensabile per ottenere il miglior risultato e soddisfare i propri clienti. L’eccellenza nelle performance di tali dispositivi corrisponde al prezzo più elevato. Per questo, le livelle laser per cantieri si profilano un ottimo investimento in termini di qualità prezzo.
Recensioni degli acquirenti
Scopriamo ora quali sono le opinioni dei clienti che hanno già provato le livelle laser per cantieri.
- Prodotti avanzati: una caratteristica fondamentale di cui l’utensile deve essere dotato, secondo gli acquirenti, riguarda il numero di linee o punti della livella laser. Infatti, per tutti i professionisti che quotidianamente si trovano alle prese con lavori complessi è indispensabile l’acquisto di un attrezzo che sia in grado di offrire più linee e punti di riferimento, in tempi rapidi così da ottimizzare i lavori.
- Resistenza e protezione all’acqua: secondo gli utenti, i migliori modelli di livelle laser per cantieri hanno un alto livello di resistenza contro la polvere. Generalmente, questa caratteristica è compresa all’interno di un range da 1 a 7. Più alto è il numero, maggiore è la qualità dell’utensile. Allo stesso modo, esso deve essere resistente all’umidità e garantire una tenuta stagna. Tali funzionalità sono valutate su una scala da 1 a 9.
- Trasportabilità: un ulteriore pregio delle livelle laser per cantieri riguarda la maneggevolezza del dispositivo. Esse, infatti, devono essere costantemente portate con sé sul luogo di lavoro. Dunque, è importante non solo che abbiano un peso ridotto, ma anche che siano poco ingombranti.[/su_note]