Sei un professionista che lavora nell’ambito dell’edilizia o della falegnameria? Allora sai quanto sia importante avvalersi di attrezzi performanti per svolgere tutti i tuoi lavori in maniera semplice e veloce, ma estremamente soddisfacente e precisa. In particolare, la livella laser è uno strumento essenziale per misurare la pendenza di una superficie rispetto a un piano di riferimento. Potrai avvalerti di questo device in numerose occasioni, in quanto si presta a svolgere svariate funzioni. In questo articolo, capiremo nel dettaglio cos’è la livella laser autolivellante a 360 gradi, quando utilizzarla e per quale tipo di progetti e come usarla al meglio, per ottenere un risultato eccellente.
Di cosa si tratta: info e caratteristiche
La livella laser rotante a 360 gradi è uno strumento professionale, che presenta i seguenti componenti:
- laser, è responsabile della proiezione di un fascio di luce, che serve a segnalare il punto individuato a seguito della misurazione compiuta dallo strumento. La colorazione dei raggi è verde, mentre in altri modelli assume una tonalità rossa. Il verde, a differenza del rosso, ha una visibilità fino a 4 volte migliore e un’ampia gittata: può essere percepito fino a oltre 100 metri di distanza. Per questo, ben si adatta anche in ambienti molto ampi e in spazi aperti e luminosi;
- tastiera, attraverso la quale immettere i parametri per effettuare la misurazione desiderata. Dopodiché, il dispositivo, essendo autolivellante, procederà automaticamente ad individuare il punto corrispondente.
- supporto treppiedi, al di sopra di questo supporto va posizionata la struttura della livella, che può essere regolata in altezza tramite apposita manovella, ma anche inclinata o collocata verticalmente ed orizzontalmente.
A cosa serve
Quali operazioni si possono compiere mediante la livella laser rotante a 360 gradi? In generale, la si può utilizzare per tutti quei progetti da portare a termine all’interno di cantieri professionali. Ad esempio, possiamo impegnare questo attrezzo per:
- costruzione di pareti in cartongesso
- costruzione di controsoffitti
- Installazione di bacheche e mensole
- Montaggio di quadri e cornici
- Posa di piastrelle e ceramiche su parete
- Realizzazione di una pavimentazione
Come hai visto, si tratta di un device decisamente versatile, il cui acquisto si profila come un conveniente investimento. Infatti, potrai usarlo non solo per svolgere la tua professione, ma anche ogni qual volta tu abbia la necessità di dedicarti a piccoli progetti di ristrutturazione domestica o voglia aiutare amici e parenti con attività fai da te.
Come si usa: istruzioni e consigli
Quando non si utilizza la livella laser rotante a 360 gradi, è consigliabile riporla all’interno di una custodia protettiva, che possa proteggerla dall’accumulo di polvere o da urti accidentali. Quali passi seguire, per impiegare correttamente questo prezioso attrezzo? Scopriamolo insieme nel dettaglio all’interno di questo paragrafo.
- Posiziona la livella laser: colloca il device su una superficie piana. Potrai adagiarlo sia sul pavimento che su un tavolo, o direttamente al di sopra di un supporto treppiede. Regolane altezza e inclinazione.
- Attiva il device: premi sul tasto di accensione della livella laser e attendi che il dispositivo segnali di essere pronto all’uso, tramite l’attivazione di un’apposita spia.
- Inserisci i valori: immetti i parametri di riferimento tramite la pulsantiera localizzata sull’apparecchio e avvia l’operazione di misurazione.
- Ottieni i risultati: attendi che la livella laser effettui il calcolo richiesto. Qualora l’operazione sia andata a buon fine, irradierà sulla superficie desiderata un fascio di luce. In caso contrario, ti segnalerà la necessità di ripetere la misurazione, perché si sono verificati degli errori.
- Evidenzia il punto: munisciti di una matita ed evidenzia con un segno il punto segnalato dal raggio laser della livella.
- Spegni e riponi lo strumento: una volta terminato di utilizzare la livella rotante a 360 gradi, assicurati di spegnerla e inserirla nuovamente all’interno della sua custodia.